Descrizione
Fungicida antiperonosporico ad azione sistemica e citotropica in polvere bagnabile
CARATTERISTICHE
ARPEL DUO è un fungicida antiperonosporico che unisce le proprietà sistemiche del Fosetil Alluminio a quelle citotropiche del Cimoxanil. ARPEL DUO possiede attività preventiva e curativa, essendo in grado di inibire lo sviluppo del patogeno entro 2-3 giorni dal momento dell’infezione. ARPEL DUO è caratterizzato da una buona persistenza d’azione che gli consente di proteggere sia la vegetazione presente al momento del trattamento che quella formatasi successivamente.
MODALITA’ E CAMPI D’IMPIEGO:
Vite: contro la Peronospora (P. viticola) alla dose di 250 g/hl, sempre in miscela con un prodotto di copertura (Mancozeb, Folpet). Iniziare gli interventi quando si verificano le condizioni favorevoli allo sviluppo dell’infezione e proseguirli ad intervalli di 10-12giorni. Nei casi di forte pressione della malattia in concomitanza delle fasi fenologiche di maggiore sensibilità della vite (pre-fioritura, sfioritura) può risultare opportuno ridurre l’intervallo fra i trattamenti a 10 giorni.
Pomodoro: contro la Peronospora (P. infestans) alla dose di 250 g/hl in miscela con un prodotto di copertura non rameico, iniziando i trattamenti in concomitanza con il verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo del patogeno e proseguendoli ad intervalli di 8-12 giorni in funzione dell’andamento stagionale e della virulenza della malattia.
Spinacio, Melone: contro la Peronospora (P. spinaciae, P. cubensis) alla dose di 250 g/hl, in miscela con un prodotto di copertura non rameico, iniziando i trattamenti in concomitanza con il verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo del patogeno e proseguendoli ad intervalli di 8-12 giorni in funzione dell’andamento stagionale e della virulenza della malattia.
Carciofo, Lattuga: contro la Peronospora o Bremia (B. lactucae) alla dose di 250 g/hl, in miscela con un prodotto di copertura non rameico, iniziando le applicazioni allorché si verificano le condizioni idonee allo sviluppo del patogeno e proseguendoli ad intervalli di 10-12 giorni. Su Lattuga Romana e su varietà di nuova introduzione effettuare saggi preliminari al fine di verificare la selettività del prodotto.
Ornamentali e Floreali da appartamento e da giardino domestico: contro la Peronospora alla dose di 250 g/hl in miscela con un prodotto di copertura non rameico. Iniziare i trattamenti quando si verificano condizioni idonee allo sviluppo dell’infezione e proseguirli ad intervalli di 10-12giorni.
I dosaggi sopra riportati si riferiscono ad applicazioni effettuate con sistemi di distribuzione operanti a “volume normale”, dove è previsto l’utilizzo di 10-15 hl/Ha (in relazione alla forma di allevamento ed alla fase fenologica) per la Vite, 8-10 hl/Ha, per le Colture Orticole da 10 a 20 hl/Ha, per le colture Ornamentali e Floreali in funzione della specie e della massa di vegetazione da proteggere. Nel caso i trattamenti vengano effettuati impiegando volumi ridotti di acqua è necessario prevedere un aumento proporzionale delle dosi al fine di assicurare un adeguato apporto di prodotto per ettaro.
Brand
MANICA
